FORMAZIONE PER APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE RIATTIVAZIONE DEL FINANZIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA
Con Determinazione G13830 del 12/10/2022 la Regione Lazio ha approvato la candidatura della Pre.Sic Srl per l'erogazione interventi di formazione di base e trasversale per Apprendistato Professionalizzante.
Scrivici all'indirizzo formazione@presic.com, sarai ricontattato da un nostro operatore per la profilazione.

Corso per utilizzo di attrezzature da lavoro

L’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 ha messo per iscritto le tipologie di attrezzature di lavoro per cui c’è la necessità di un’abilitazione specifica. Il loro utilizzo, infatti, è un’attività considerata ad alto rischio per la salute e l’incolumità delle persone. Per questo motivo i datori di lavoro hanno come obbligo quello di provvedere alla formazione professionale dei propri dipendenti, che dovranno svolgere le mansioni “pesanti”.

Quali sono le attrezzature che richiedono un corso specifico? Parliamo di gru a torre, per autocarro e mobili, piattaforme mobili elevabili, carrelli elevatori con conducente a bordo, trattori agricoli, pompe per calcestruzzo e macchine per movimento a terra.

Il nostro corso per utilizzo di attrezzature da lavoro

Offriamo ai nostri corsisti un percorso formativo altamente professionale, che consenta di ottenere l’abilitazione necessaria allo svolgimento del proprio lavoro. I corsi sono strutturati diversamente in base all’attrezzatura da lavoro che deve essere utilizzata, così come la durata complessiva della formazione.

Sono tenuti da professionisti del settore, che conoscono il campo tecnico e le disposizioni legislative in modo completo. I corsi si strutturano seguendo queste linee guida:

  • Introduzione sulle normative nazionali ed europee;
  • Nozioni sulle attrezzature da lavoro;
  • Dispositivi di comando e di sicurezza;
  • Verifiche e collaudo prima dell’utilizzo;
  • I DPI;
  • Procedure di salvataggio e sicurezza;
  • Parte pratica.

Dettagli dei corsi

Il corso per utilizzo di attrezzature da lavoro si tiene presso la nostra sede, con regolarità mensile e previo il raggiungimento del numero minimo di partecipanti (5).

Il corso per l’uso di piattaforme elevabili va da 8 a 12 ore, in base alla tipologia di struttura. Per quanto riguarda quello per la gru a torre la durata va da un minimo di 12 ad un massimo di 16 ore.
La formazione per l’utilizzo di gru mobili partono da 14 ed arrivano 22 ore.

Il corso per il patentino muletto e carrelli elevatori ha una durata di dodici ore e viene tenuto a cadenza mensile.

La gru su autocarro richiede una formazione di 12 ore. I trattori agricoli (o forestali) vanno da un minimo di 8 ore ad un massimo di 13 ore.

Le macchine per il movimento a terra richiedono una formazione da 10 a 34 ore, invece il corso per l’utilizzo di pompe per calcestruzzo ha una durata complessiva di 14 ore.

Se hai altre domande oppure vuoi prenotare il tuo posto in aula, contattaci!