FORMAZIONE PER APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE RIATTIVAZIONE DEL FINANZIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA
Con Determinazione G13830 del 12/10/2022 la Regione Lazio ha approvato la candidatura della Pre.Sic Srl per l'erogazione interventi di formazione di base e trasversale per Apprendistato Professionalizzante.
Scrivici all'indirizzo formazione@presic.com, sarai ricontattato da un nostro operatore per la profilazione.

Corso per conducenti di carrelli elevatori

L’art. 73 del D. Lgs. 81/2008 impone che il Datore di Lavoro garantisca ai propri dipendenti, che dovranno utilizzare attrezzature tecniche specifiche, una formazione completa e mirata. Qualsiasi risorsa deve essere informata ed addestrata sul tipo di macchinario e sulle mansioni da svolgere, soprattutto per poter preservare l’incolumità propria e di terzi.

Le attrezzature da lavoro per le quali è richiesto un patentino o un’abilitazione specifica sono definite dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.

I conducenti di carrelli elevatori non fanno eccezione. Sebbene nel mondo del lavoro ci sia la convinzione che basti conoscere la parte pratica per poter lavorare senza conseguenze. La verità è che la formazione è il miglior strumento di prevenzione e per garantire la massima sicurezza sul lavoro.

Il nostro corso per conducenti di carrelli elevatori

L’obiettivo della nostra formazione è di fornire ai partecipanti le competenze per la conduzione di carrelli elevatori, anche quelli industriali. Vogliamo impartire non solo informazioni legate alla teoria e norme legislative, anche tanta pratica per la conduzione di queste attrezzature tecniche.

Il percorso formativo si struttura affrontando queste tematiche:

  • Normative giuridiche in fatto di igiene e sicurezza sul lavoro;
  • Tipologie di veicoli per il trasporto;
  • Individuazione di rischi legati all’utilizzo di carrelli elevatori;
  • Valutazione delle condizioni ottimali per il trasporto interno;
  • Funzionamento e meccanismo dei carrelli semoventi;
  • Come utilizzare i dispositivi di sicurezza e comando;
  • Pratica per guidare un carrello elevatore.

Dettagli del corso

Il nostro corso per conducenti di carrelli elevatori ha una durata di 12 ore, si tiene nella nostra sede e ha una cadenza mensile. Il requisito affinché venga attivato è il raggiungimento del quorum minimo di partecipanti (5).

Se vuoi iscriverti al prossimo corso, oppure vuoi sapere qualche informazione aggiuntiva, anche in riferimento ai costi, contattaci!