FORMAZIONE PER APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE RIATTIVAZIONE DEL FINANZIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA
Con Determinazione G13830 del 12/10/2022 la Regione Lazio ha approvato la candidatura della Pre.Sic Srl per l'erogazione interventi di formazione di base e trasversale per Apprendistato Professionalizzante.
Scrivici all'indirizzo formazione@presic.com, sarai ricontattato da un nostro operatore per la profilazione.

Corso per RLS rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Con l’emanazione del Testo Unico per la Sicurezza (2008), ogni azienda ha l’obbligo di eleggere un rappresentante dei lavoratori (RLS) o più, in base al numero di dipendenti complessivi. Questa figura ha il compito di rappresentare i lavoratori per le questioni inerenti la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro.

L’elezione di questo rappresentante avviene in diverse maniere, in relazione con il numero di risorse umane presenti in azienda. Fino a 15 lavoratori, sono gli stessi dipendenti a nominare direttamente il rappresentante; se ci sono più di 15 lavoratori, sono gli organi di rappresentanze sindacale ad eleggere il RLS.

Il numero di RLS varia, anch’esso, con il numero di dipendenti:

  • 1 rappresentante dei lavoratori per la sicurezza per le aziende che hanno fino 200 lavoratori;
  • 3 per quelle che hanno da 201 a 1.000 risorse;
  • 6 per tutte le aziende che hanno oltre i 1.000 dipendenti.

Il nostro corso per RLS

Il nostro percorso formativo intende fornire ai RLS tutte le competenze teoriche e pratiche per poter svolgere la loro funzione al meglio e tutelare ogni diritto dei lavoratori.

Il corso darà ad ogni partecipante le conoscenze fondamentali riguarda gli aspetti normativi dell’attività che andranno a compiere in nome dei lavoratori. Nello specifico verranno affrontate queste tematiche:

  • I principi giuridici e legislativi in fatto di sicurezza sul lavoro;
  • Obblighi di ogni soggetto coinvolto nella vita aziendale;
  • Compiti e doveri del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
  • Prevenzione antincendio e pronto soccorso;
  • Prevenzione dei rischi e vigilanza;
  • Processi di comunicazione;
  • Varie tipologie di rischi, tra cui quelli ambientali ed elettrici.

Dettagli del corso

Ogni corso per RLS si tiene presso la nostra sede, dura complessivamente 32 ore ed ha cadenza mensile, previo il raggiungimento del numero minimo di partecipanti, pari a cinque.

Se desideri avere informazioni aggiuntive sui prossimi corsi in partenza e sui costi o sul corso di aggiornamento RLS, contattaci!